Abbondanza
Creare abbondanza significa spostare la mentalità per concentrarsi sulle cose di cui essere grati, sulla gioia e sulla presenza nel momento...
Le meditazioni di visualizzazione utilizzano l'immaginazione per immaginare il risultato di qualcosa prima che accada. Può trattarsi di un compito che si cerca di portare a termine o di un risultato che si vuole ottenere.
Le meditazioni di visualizzazione utilizzano l'immaginazione per immaginare il risultato di qualcosa prima che accada. Può trattarsi di un compito che si vuole portare a termine o di un risultato che si vuole ottenere. La mente si concentra su questa visione per tutta la durata dell'esercizio di visualizzazione, mentre il corpo si rilassa.
Il metodo della meditazione di visualizzazione è stato reso popolare dopo le Olimpiadi del 1984, quando gli olimpionici russi iniziarono a utilizzarlo per migliorare le prestazioni sportive. Molti atleti, tra cui Michael Phelps, utilizzano ancora questa tecnica come parte della loro strategia vincente. In un'intervista rilasciata a Forbs, Phelps ha spiegato che prova mentalmente a gareggiare e vincere per due ore al giorno.
Grazie alle numerose ricerche a sostegno dell'efficacia della visualizzazione, oggi le persone utilizzano questa pratica per raggiungere i propri obiettivi, combattere le emozioni negative e vivere una vita più felice. Continuate a leggere per saperne di più su questa forma di meditazione.
C'è una scienza dietro questa forma di meditazione. Quando si visualizza, si tiene in mente uno scenario specifico e si immagina che un risultato diventi realtà. Incorporare la visualizzazione nella meditazione quotidiana può aumentarne i benefici, consentendo alle persone di dirigere l'occhio della mente verso un risultato specifico che vorrebbero vedere. L'amigdala risponde allo stimolo visivo in modo simile a qualcosa che accade in tempo reale.
Sebbene la visualizzazione e la meditazione di visualizzazione si basino su immagini mentali, non sono la stessa cosa. Durante la visualizzazione, la mente fa tutto il lavoro, permettendo al corpo di entrare in uno stato di rilassamento. Questo aiuta a calmare l'ansia da prestazione e a sostenere i propri risultati. Al contrario, la meditazione di visualizzazione funziona impegnando la mente su un'immagine mentale che è l'oggetto della concentrazione.
La meditazione di visualizzazione è profondamente benefica per migliorare la salute fisica e mentale. Tra i numerosi benefici della visualizzazione per la salute che possono migliorare il benessere di una persona vi sono:
La tecnica di visualizzazione può trasformare le reti cerebrali attraverso la neuroplasticità. La formazione di nuove connessioni cerebrali può consentire alla mente di vedere il disagio da una nuova prospettiva, aiutando ad alleviare dolori cronici ed emicranie.
La mente e il sistema immunitario sono collegati. Uno studio condotto su oltre 100 uomini e donne ha rilevato che chi medita frequentemente ha una risposta immunitaria più robusta rispetto a chi non lo fa. Inoltre, visualizzare abitudini di vita sane, tra cui l'alimentazione, il sonno e l'esercizio fisico, aiuterà a impegnarsi a praticarle, rafforzando in ultima analisi il sistema immunitario.
La visualizzazione è altamente benefica per la salute mentale, in quanto riduce lo stress, l'ansia e la depressione concentrandosi su pensieri positivi. Ha benefici simili a quelli dell'esercizio fisico, aiutando a vivere una vita più felice e sana.
Coinvolgere l'immaginazione attraverso le immagini mentali è uno strumento efficace per potenziare le funzioni cognitive e migliorare la concentrazione e la memoria. In definitiva, l'alleggerimento dello stress libera la mente consentendoci di portare consapevolezza nella nostra quotidianità e di impegnarci nel momento.
Sebbene esistano altre forme di esercizi di visualizzazione, queste cinque tecniche sono tra le più popolari:
Una volta a proprio agio, iniziate a concentrarvi sul respiro. Iniziate a immaginare un colore e ciò che questo colore rappresenta per voi. Mentre inspirate, visualizzate il colore che vi investe, riempiendo il vostro corpo dalla testa ai piedi. Espirando, immaginate che i pensieri e le emozioni negative si scarichino. Continuate per cinque o più minuti.
Visualizzate qualcosa che volete realizzare. Che cosa vedete? Cosa sentite? Che cosa state vivendo? Dopo aver visualizzato i dettagli di ogni aspetto, iniziate a vedere questo risultato da una prospettiva ampia e osservate voi stessi mentre vi godete questa esperienza. Concludete pensando a quali passi avete fatto per raggiungere questo obiettivo e a quali passi dovete ancora fare.
Chiamata anche meditazione di amorevolezza, lo scopo di questa meditazione con mantra è quello di aiutare a promuovere i buoni sentimenti verso se stessi, gli altri e il mondo circostante. Iniziate il processo sedendovi comodamente e facendo dei respiri profondi. Immaginatevi in uno stato di pace totale. Provate un senso di amore per tutto ciò che siete e che avete, sapendo di essere sufficienti. Inspirate sentimenti positivi di amore ed espirate tensioni e negatività. Una volta che vi sentite completamente soddisfatti, ritiratevi a recitare diversi mantra d'amore a voi stessi. Potete scegliere il vostro, ma alcuni di quelli più comuni sono: che io sia al sicuro, che io sia in salute, che io viva con facilità e felicità e che io possa dare e ricevere apprezzamento oggi.
Iniziate la pratica di visualizzazione guidata trovando una posizione comoda e rallentando il respiro. Visualizzate voi stessi in un ambiente rilassante. Utilizzate le cinque frasi per aggiungere dettagli all'immagine. Immaginate suoni, profumi, temperatura e colori. Il livello di calma aumenta man mano che ci si addentra nell'immagine; la pace e l'armonia riempiono il corpo mentre la tensione scompare. Una volta soddisfatti dell'esperienza meditativa, potete abbandonare la visione e continuare la vostra giornata.
Iniziate questo esercizio di visualizzazione sdraiandovi su una superficie comoda con gli occhi chiusi e spostando l'attenzione sul respiro. Iniziate a tendere e poi a rilassare un gruppo di muscoli, percorrendo i gruppi muscolari del corpo, a scelta, dalle dita dei piedi alla testa. Inspirate mentre tendete il gruppo di muscoli e mantenetelo per cinque secondi. Espirando, rilassate tutti i muscoli contemporaneamente e visualizzate la tensione che abbandona il vostro corpo. Riposare per dieci secondi prima di passare al gruppo muscolare successivo. Questo esercizio favorisce un rilassamento profondo.
Spesso le persone trovano difficile praticare la meditazione di visualizzazione, ma è essenziale non arrendersi. La pratica della mindfulness richiede allenamento e più frequentemente ci si esercita, più si diventa consapevoli e più si ottengono benefici.
Sì, il metodo della meditazione di visualizzazione funziona. Allena il corpo ad agire bene manifestando ciò che vogliamo per noi stessi. Oltre a visualizzare ciò che vogliamo ottenere, dobbiamo anche immaginare di commettere degli errori per imparare a correggerli, perché è impossibile agire perfettamente. Le ricerche sull'effetto delle prove mentali sull'equilibrio nelle donne anziane dimostrano che provare gli errori ci permette di imparare a correggerli in modo efficace.
Per ottenere risultati ottimali, praticate la meditazione di visualizzazione due volte al giorno per almeno venti minuti. In questo modo il cervello si allena ad adottare le tecniche di mindfulness necessarie.
Meditazione guidata per l'ansia
Meditazione di visualizzazione
Come la meditazione aiuta a combattere lo stress
Come la meditazione cambia il cervello
Applicazioni per la meditazione
La meditazione Mindfulness migliora la memoria visiva a breve termine
Lameditazione mindfulness migliora la cognizione: prove di un breve training mentale.
Meditazione di visualizzazione - Headspace
Meditazione di visualizzazione: 5 esercizi da provare
La meditazione di visualizzazione è la chiave per raggiungere i vostri obiettivi | Well+Good
Che cos'è la meditazione? Proporre un sistema di classificazione di derivazione empirica
Creare abbondanza significa spostare la mentalità per concentrarsi sulle cose di cui essere grati, sulla gioia e sulla presenza nel momento...
Incontrate l'uomo in prima linea nella battaglia per la riduzione dello stress attraverso la mindfulness e la meditazione.
Di origine buddista, la meditazione camminata, o Kinhin, è una tecnica di meditazione che prevede di camminare mentre si medita. Sebbene questa...