11 lecture des minutes
Psicologia positiva
La psicologia positiva è un'area della psicologia che studia e si concentra sulla personalità e sui tratti e comportamenti psicologici delle persone,...
Imparare a conoscere il concetto di catastrofizzazione, le cause sottostanti, i segni e i sintomi del pensiero catastrofico e le varie tecniche che si possono utilizzare per identificare e gestire la catastrofizzazione.
La catastrofizzazione è un processo di pensiero noto come distorsione cognitiva, che si riferisce a pensieri irrazionali che implicano il pensiero dello scenario peggiore, durante il quale gli individui si fissano sugli esiti peggiori possibili.
L'esagerazione delle situazioni può portare gli individui a credere che il peggio possa accadere loro in qualsiasi circostanza.
Sebbene sia normale pensare alle conseguenze di un evento o di una decisione di vita, se gli individui pensano costantemente al peggior risultato possibile, che è improbabile, stanno catastrofizzando.
Per esempio, le persone possono essere costantemente preoccupate per un colloquio di lavoro, per il successo o per la salute. I pensieri negativi ricorrenti possono portare a un attacco di panico o ad altre reazioni di ansia e stress.
Anche se il pensiero catastrofista non è una diagnosi ufficiale di una condizione di salute mentale, può danneggiare il benessere di un individuo. Quando le persone si sentono dei veri e propri fallimenti, è probabile che sperimentino una bassa autostima.
Il pensiero catastrofico è un fattore di rischio per diverse patologie comuni, tra cui depressione, ansia, disturbi del sonno e disturbo da stress post-traumatico.
Il fondatore della terapia razionale emotiva del comportamento ha coniato la parola catastrofizzare; lo psicologo Albert Ellis ha descritto la catastrofizzazione come una "previsione irrazionalmente negativa degli eventi futuri".
Sebbene non si conoscano le cause esatte della catastrofizzazione, essa potrebbe essere dovuta a vari motivi. In alcuni individui, si tratta di un meccanismo di coping appreso da altre persone nella vita di una persona. In altri, invece, deriva da esperienze di vita, eventi traumatici o alterazioni della chimica cerebrale.
Studi clinici dimostrano che gli individui che provano dolore cronico e catastrofizzano hanno un'attività maggiore nelle parti del cervello associate al dolore e cambiamenti nelle risposte dell'ipofisi e dell'ipotalamo.
Anche gli squilibri nei sistemi di inibizione comportamentale e di approccio che regolano l'ansia e gli impulsi possono portare a pensieri catastrofici. I soggetti affaticati, affetti da ansia o depressione, hanno maggiori probabilità di catastrofizzare, poiché potrebbero ruminare le emozioni negative.
Nella maggior parte dei casi, la catastrofizzazione è un segno o un sintomo di condizioni di salute mentale sottostanti, come la depressione, il disturbo d'ansia sociale, il disturbo di panico, l'agorafobia e il disturbo d'ansia generalizzato.
Sebbene il pensiero possa variare da un individuo all'altro, alcuni segnali comuni di catastrofizzazione includono pensieri affrettati, pessimismo, rabbia, paura, pensieri eccessivi su scelte, situazioni ed eventi e discorsi negativi su se stessi.
Il pensiero catastrofico può portare a sentimenti di disperazione che possono contribuire a varie condizioni associate, tra cui dolore cronico, disturbi depressivi, disturbi d'ansia e affaticamento.
La catastrofizzazione del dolore si verifica quando un individuo è preoccupato e ossessionato dal dolore che prova e non riesce ad abbandonare il pensiero del dolore. Pertanto, la catastrofizzazione si verifica comunemente nei soggetti che soffrono di dolore cronico.
I pazienti affetti da dolore cronico provano costantemente dolore e disagio. La paura del dolore porta a mettere in atto alcuni comportamenti, come scoraggiare l'attività fisica, che possono peggiorare i sintomi.
Studi condotti su pazienti con dolore cronico, malattie reumatiche e depressione hanno dimostrato che i pazienti che catastrofizzano sperimentano una maggiore gravità del dolore e un aumento dei sentimenti di disperazione, angoscia e depressione.
La catastrofizzazione non significa che il dolore non sia reale, ma piuttosto che gli individui si sentono impotenti nel trovare sollievo dal dolore, si fissano sul dolore e credono che il dolore possa solo peggiorare.
Pertanto, il pensiero catastrofico può predire l'intensità del dolore e il disagio psicologico, misurato dalla scala di catastrofizzazione del dolore.
La catastrofizzazione è un fattore predittivo di sintomi depressivi e ansiosi negli individui. È legata alla depressione e ad altri disturbi d'ansia, tra cui il disturbo d'ansia generalizzato, il disturbo ossessivo-compulsivo e il disturbo da stress post-traumatico.
Gli schemi di catastrofizzazione sono legati al disagio psicologico e il ruminare su pensieri, emozioni e sintomi negativi è insito nella diagnosi di disturbo d'ansia generalizzato.
Gli individui possono anche iniziare a catastrofizzare le sensazioni corporee che accompagnano l'ansia elevata; per esempio, se il cuore batte in risposta allo stress e al nervosismo, questo può portare a una spirale di pensieri negativi e a credere di avere un attacco di cuore.
Gli studi dimostrano che esiste un legame tra catastrofizzazione e stanchezza. La catastrofizzazione è un fattore predittivo di come ci si sente e può peggiorare la stanchezza.
La catastrofizzazione appresa precocemente può avere implicazioni negative per giovani e adulti. Le ricerche suggeriscono che la catastrofizzazione aumenta i disturbi del sonno negli adolescenti e nei bambini.
La catastrofizzazione legata al sonno è comune tra i bambini, con un bambino su quattro che riferisce di catastrofizzare il sonno.
I sintomi dell'ansia e della depressione possono spiegare la relazione tra i pensieri catastrofici dei bambini e i problemi di sonno. Tuttavia, negli adolescenti è stata riscontrata un'associazione significativa tra depressione e catastrofismo.
Studi condotti su adolescenti con forte ansia hanno mostrato un'associazione significativa tra stress e catastrofizzazione; l'impatto dei problemi quotidiani sull'ansia è esacerbato dalla catastrofizzazione.
L'esperienza di problemi quotidiani ha predetto i livelli di ansia e stress in adolescenti e giovani.
Quando gli adolescenti catastrofizzano, i fattori di stress quotidiano aumentano i livelli di ansia e stress, peggiorando gli effetti. Tuttavia, ulteriori ricerche devono esaminare e stabilire il legame tra depressione, ansia e catastrofizzazione negli adolescenti e nei bambini.
La letteratura recente suggerisce che la catastrofizzazione aumenta l'ansia e i sintomi depressivi in adolescenti, ragazzi e bambini.
Sebbene possa sembrare opprimente per gli individui smettere di catastrofizzare, affrontare la catastrofizzazione richiede che gli individui imparino a gestire l'ansia e lo stress.
Costruire la tolleranza e la comprensione verso lo stress e l'ansia è un modo per fermare la catastrofizzazione.
La terapia può aiutare a interrompere il ciclo di pensieri negativi che portano alla catastrofizzazione. Alcune terapie comprendono la terapia cognitivo-comportamentale, la mindfulness e, in alcuni casi, i farmaci.
La mindfulness può anche aiutare le persone a limitare la catastrofizzazione. La mindfulness permette di riflettere sulle emozioni, sui pensieri e sui sentimenti e di concentrare la mente sul momento presente. Tra i vari modi per affrontare l'ansia e praticare la mindfulness vi sono la meditazione, il diario, lo yoga, la preghiera e il discorso positivo su di sé.
Altre tecniche di rilassamento sono l'esercizio fisico, un'alimentazione corretta, dormire a sufficienza, trascorrere del tempo all'aria aperta o dedicarsi agli hobby che piacciono. Mantenere relazioni, trovare una comunità e sfoghi positivi può aiutare le persone a gestire lo stress e l'ansia e a smettere di catastrofizzare.
La catastrofizzazione è spesso associata a malattie mentali; la terapia a voce o cognitivo-comportamentale (CBT) è efficace. Gli studi dimostrano che la CBT può gestire meglio la catastrofizzazione del dolore nei pazienti fibromialgici.
La CBT comprende la ristrutturazione cognitiva e il reframing, in quanto affronta la causa principale della catastrofizzazione, compresi i modelli di pensiero e di comportamento.
Per superare la catastrofizzazione, i terapeuti possono aiutare le persone a riconoscere i pensieri ripetitivi e catastrofici e a provare a sostituirli con altri positivi e realistici.
Altri modi per evitare la catastrofizzazione sono la ricerca di comunità, il mantenimento di relazioni, la pratica della mindfulness, la ricerca di sbocchi positivi e il mantenimento del corpo in salute. Le pratiche anti-catastrofizzazione includono il mantenimento di un registro dei pensieri, l'inventario e la consultazione di prove.
Gli individui possono anche utilizzare la terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT), che può aiutarli a identificare e controllare i pensieri negativi irrazionali.
Non esistono farmaci specifici per prevenire la catastrofizzazione. Tuttavia, se la catastrofizzazione è legata a una condizione di base come la depressione, i medici possono prescrivere antidepressivi, tra cui benzodiazepine, beta-bloccanti e inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI).
La catastrofizzazione si verifica quando gli individui pensano che una situazione sia peggiore della realtà. Sebbene sia una sensazione familiare a molti bambini e adulti, i pensieri catastrofici che interferiscono con la vita quotidiana possono peggiorare i risultati della salute fisica e mentale di un individuo, poiché la catastrofizzazione è collegata a diverse condizioni di salute mentale e può deteriorare la qualità della vita di un individuo.
Le persone possono cercare di smettere di pensare al peggio concentrandosi sul presente e provando la terapia, la mindfulness, le tecniche di rilassamento o i farmaci per alleviare lo stress e l'ansia.
Se la catastrofizzazione è collegata a una condizione di salute mentale sottostante, i professionisti della salute mentale e i terapeuti possono fornire alle persone abilità di coping per ridurre la catastrofizzazione.
Catastrofizzazione e decatastrofizzazione: Una guida completa
Catastrofismo: La cosa peggiore in assoluto
Capire la catastrofizzazione e come fermarla
Che cos'è la catastrofizzazione? 6 modi per fermare il pensiero catastrofico
11 lecture des minutes
La psicologia positiva è un'area della psicologia che studia e si concentra sulla personalità e sui tratti e comportamenti psicologici delle persone,...
9 lecture des minutes
Molti la descrivono come un "mettersi nei panni di qualcun altro". È un'azione e un'emozione che avvicina gli esseri umani gli uni agli altri e fa...
10 lecture des minutes
I confini sono alla base di relazioni sane, ma non sono facili da stabilire. Per saperne di più su cosa sono i limiti personali, sui tipi di limiti e...
13 lecture des minutes
Il benessere è un concetto multidimensionale che comprende una moltitudine di fattori interconnessi. È ampiamente riconosciuto come lo stato ottimale...
12 lecture des minutes
Il burnout è la sensazione di essere costantemente stressati e in ritardo, probabilmente a causa del burnout. Il burnout può portare a molti sintomi...
12 lecture des minutes
Se un individuo prova sentimenti infondati di incompetenza e di dubbio su se stesso, potrebbe essere un'indicazione della sindrome dell'impostore.